Una qualità unica nel mondo​

Le Pesche e Nettarine IGP si riconoscono dal bollino. Infatti il disciplinare prevede che il 70% dei frutti confezionati debba avere il bollino che ne identifica l’origine.

Le varietà ammesse da disciplinare sono numerose e si differenziano per calendario di maturazione e diversità di gusto. Sono comprese sia le varietà a polpa bianca che quelle a polpa gialla sia per pesche che per nettarine.

Il calendario di commercializzazione delle pesche e nettarine IGP va dal 10 giugno al 20 settembre.

Regina di dolcezza​​

Pesca di Romagna IGP

Quando una Pesca è di Romagna lo senti, dal profumo intenso che si spande nell’aria, dalla buccia vellutata, dalla polpa succosa e zuccherata che si scioglie in bocca. Le raccogliamo solo nel momento di maturazione perfetta, quando la buccia presenta la sua classica sfumatura gialla e una consistenza morbida e soffice.

Nata per stupire​​

Nettarina di Romagna IGP

Il gusto di una Nettarina di Romagna è qualcosa che difficilmente puoi dimenticare. La buccia liscia, quel particolare profumo d’estate che si conserva nella stanza. Il morso croccante e poi quella polpa, soda e aromatica, che ha conquistato tutti.

Nettarina di Romagna IGP, molto più di una pesca noce.

I frutti del benessere​

Pesca e Nettarina di Romagna IGP rappresentano un alleato e una riserva fondamentale per il benessere del corpo per le loro caratteristiche organolettiche. Ricche di vitamina C, B carotene e provitamina A e potassio rappresentano una fondamentale azione antiossidante, catturando ed eliminando i radicali liberi presenti nei tessuti cellulari (Le proprietà terapeutiche degli alimenti di Lyndel Costain ed. Tecniche Nuove). La ricchezza di acqua e Sali minerali rendono la Pesca e Nettarina di Romagna IGP delle ottime riserve per l’idratazione del corpo e per lo svolgimento delle sue funzioni principali oltre a essere una riserva di zuccheri e un frutto gustoso per le giornate estive.

Scopri come cucinare e gustare al meglio le Pesce e Nettarine di Romagna IGP con le nostre ricette   

CONSORZIO PESCA E NETTARINA DI ROMAGNA IGP
C.S.O. ITALY CENTRO SERVIZI ORTOFRUTTICOLI S.C.A.R.L.

Beneficiario: Consorzio di Tutela Pesca e Nettarina di Romagna IGP
Autorità di gestione: Direzione generale Agricoltura, caccia e pesca Regione Emilia-Romagna

Il Consorzio di Tutela della Pesca e Nettarina di Romagna IGP è beneficiario di un contributo FEASR per un progetto approvato in ambito PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 3.2.01 ‘Attività di promozione e informazione da gruppi di produttori sui mercati interni’, per un importo di spesa ammessa pari ad € 164.720,80. Per maggiori informazioni su FEASR CLICCARE QUI

Torna in alto
Torna su