Il consorzio
Nato nel 2002 come Consorzio di Valorizzazione, ha ottenuto il riconoscimento di tutela nel 2015.Ā Il Consorzio vigila sulla corretta applicazione delĀ disciplinareĀ di produzione, fornendo supporto ai produttori e garanzia di qualitĆ ai consumatori. Le Pesche e Nettarine di Romagna IGP sono prodotte secondo uno specifico disciplinare pensato per esaltare i requisiti di sicurezza, qualitĆ e gusto dei frutti. I produttori IGP devono essere obbligatoriamente iscritti a un Albo specifico e devono rispettare le regole imposte dal Disciplinare.
Acquistando una confezione di Pesche o Nettarine di Romagna IGP si acquista un prodotto con una carta dāidentitĆ che consente al consumatore di risalire a tutte le informazioni riguardanti la produzione.
Solo il meglio dalle zone vocateā
La Pesche e Nettarine IGP possono provenire solo da alcune aree vocate dellāEmilia Romagna fra i comuni diĀ FerraraĀ (Argenta, Cento, Codigoro, Massa Fiscaglia, Portomaggiore, S.Agostino, Tresigallo, Poggio Renatico, Voghiera),Ā BolognaĀ (Borgo Tossignano, Budrio, Casalfiumanese, Castelguelfo, Castenaso, Fantanelice, Granarolo dellāEmilia, Imola, Medicina, Minerbio, Molinella, Mordano),Ā ForlƬ (Bertinoro, Castrocaro Terme, Cesena, Cesenatico, Dovadola, ForlƬ, Forlimpopoli, Gambettola, Gatteo, Longiano, Meldola, Mercato Saraceno, Modigliana, Montiano, Predappio, Roncofreddo, SantāArcangelo, Savignano sul Rubicone) , Ravenna (Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Brisighella, Casola Valsenio, Castelbolognese, Cervia, Conselice, Cotignola, Faenza, Fusignano, Lugo, Massa Lombarda, Ravenna, Riolo Terme, Russi, S. Agata sul Santerno, Solarolo) e Rimini (Santarcangelo di Romagna).
QualitĆ riconosciuta dal marchio IGPā
Nel dicembre del 1997 lāUnione Europea ha conferito alla Pesca e Nettarina di Romagna il riconoscimento di Indicazione Geografica Protetta (IGP), una garanzia di provenienza e di estrema qualitĆ che contraddistingue questi frutti unici nel loro genere. LāItalia ĆØ ai vertici della produzione peschicola europea e la Romagna Ā si può considerare culla della produzione anche seĀ negli ultimi anni , le continue crisi di mercato hanno ridotto in misura significativa la produzioneĀ romagnola. Le pesche e le nettarine a Indicazione Geografica Protetta sono riconosciute per la loro qualitĆ garantita e per lāorigine certificata.